logo-behealthlogo-behealthlogo-behealthlogo-behealth
string(9) "main-menu"
  • Home
  • Azienda
  • Ricerca
  • Collagene
  • Prodotti
  • Responsabilità
  • Notizie
  • Contatti
  • it | en
✕

Il Collagene è alla base del benessere del nostro organismo

Categorie
  • News
Tags

Il collagene grazie alla sua duttilità svolge una importante varietà di funzioni nel nostro organismo. È elastico nella nostra cute, duro e consistente nelle unghie, filamentoso e flessibile nei capelli e nelle fibrille dell’osso, liquido nelle secrezioni. Nell’osso funziona da matrice organica, deputata al deposito dei minerali che gli conferiscono rigidità. Senza il suo intervento, il calcio scorrerebbe via inutilizzato. Sulla cute e sulle mucose stende invece un velo di protezione che svolta questa funzione si disgrega nutrendo i tessuti sottostanti.

Oltre ad essere la principale proteina del nostro organismo, il collagene si distingue per la molteplicità delle sue funzioni e, conseguentemente, delle patologie derivanti dalla sua carenza: l’affezione morbosa legata all’insufficiente apporto delle materie prime d’origine alimentare indispensabili per la rigenerazione fisiologica dei tessuti, degli organi e degli apparati in sofferenza che prende il nome di collagenopatia carenziale.

Il ruolo fisiologico del collagene era già noto negli ultimi decenni del secolo scorso, ma soltanto per particolari funzioni e aspetti. Il trattato del 1977 Biochemistry di Lehninger descrive le molteplici funzioni del collagene.
Il Textbook of Medica/ Physiology del 1986 va oltre, prestando particolare attenzione all’apparato osteoarticolare: afferma infatti che il collagene funge da matrice organica, deputata al deposito dei sali minerali nelle ossa. Aggiunge inoltre che l’osteoporosi è causata più da un difetto di questa matrice organica, che non dal mancato apporto di sali minerali.

Il collagene è anche la proteina più soggetta a una perdita continua, quotidiana. È stato calcolato che la sua perdita giornaliera corrisponda a circa 20 grammi di aminoacidi. In parte essi sono rimpiazzati dall’organismo riciclando le proteine usurate, in parte sono assunti e reintegrati con il cibo.
Da qui nasce l’idea di ricorrere a una parziale idrolisi del collagene (a livello di integratori), che ne facilitasse la digestione e l’assimilazione sotto forma degli aminoacidi che servono all’organismo per rigenerarlo (Silvestrini e Kirschner, 2000).

Condividi

Alcuni articoli correlati

Health Italia cresce e si proietta nel futuro
News
Health Italia cresce e si proietta nel futuro
Brillanti le performance economiche del Gruppo di Formello al 30 settembre 2021 Il settore Health&Pharma italiano si conferma eccellenza europea destinata a contribuire non soltanto con i marchi più noti alla crescita nazionale, in una congiuntura che vede la locomotiva italiana correre più veloce di Germania e Francia. È il caso di […]
News
Respirell
L’integrità della superficie della mucosa nasale è di fondamentale importanza per il mantenimento dell’omeostasi delle vie aeree, in quanto protegge l’organismo dall’esposizione ad allergeni e fattori scatenanti nocivi provenienti dall’ambiente che ci circonda. Ci sono evidenze di come una disfunzione di questa barriera possa contribuire allo sviluppo di malattie infiammatorie […]
News
Cos’è l’osteoporosi, sintomi e cause di una patologia diffusa
L’osteoporosi è una patologia molto diffusa: generalmente colpisce le donne adulte e si manifesta sotto forma di irrigidimento delle articolazioni, difficoltà e dolore nel movimento e fratture (a livello mondiale circa 25.000 al giorno, 9 milioni all’anno). Le nostre ossa sono costituite per il 70% da idrossiapatite, un minerale che ne garantisce la […]
News
Cos’è l’artrosi
L’artrosi è una delle malattie osteorarticolari più diffuse nella popolazione: affligge quasi la metà delle persone sopra i sessant’anni di età, ma può colpire anche i più giovani, con risultati spesso invalidanti. Può colpire tutte le articolazioni del nostro corpo, dalle spalle, al ginocchio, all’anca, provocando dolore e difficoltà di […]
News
Health Pharma SPA sostiene il Benevento Calcio con Bonartro Sport
Un rapporto speciale, che si instaura nel segno di nuovi e ambiziosi traguardi da condividere. È su queste basi che Health Pharma S.p.A. ha il piacere di annunciare l’inizio della sua collaborazione con il Benevento Calcio per la stagione 2019-2020. Bonartro oa® Sport emergerà sui banner Led dello stadio Ciro […]
News
Il Collagene Idrolizzato
Il collagene di cui l’organismo ha bisogno per compensarne la carenza deve necessariamente essere “scomposto”, o meglio “idrolizzato”, cioè sottoposto a un trattamento di pre-digestione che gli permette di essere assorbito sotto forma di peptidi e singoli aminoacidi, maggiormente digeribili per lo stomaco e assorbibili per l’organismo. L’importanza del processo […]
Be Health

Sede Via di Santa Cornelia, 5, 00060 Formello (RM)
Numero REA RM - 1545825
C.F. e P.IVA 04227090166


Be Health è una società certificata ISO 9001


Be Health è associata ANSI

Logo ANSI

Be Health S.p.A. è una società quotata al Terzo Mercato di Vienna specializzata in sviluppo e commercializzazione di prodotti nutraceutici e cosmeceutici

© 2023 Be Health S.p.A. | PEC: behealth@legalmail.it | Telefono: +39 06 4041 2639 | Aut. Min. del 03/09/2019 |
string(14) "copyright_menu"
  • Contattaci
  • Privacy & Cookie Policy
Powered by
  • Nessuna traduzione disponibile per questa pagina